Witches
by Grado Giovanni Merlo
Book review
(alla fine segue testo in italiano)
What better book to read in the days around Halloween than a book about witches?
What I then propose is written by an academic of the branch, a medievalist historian of the state University
of Milan, which moves with all the rigor of a specialist.
In fact, he immediately lets us know that the story told in the book is all related to what is contained in the minutes of the Inquisition, drawn largely from the “consignamenta nova incliti monasteries Beate Marie de Rivofrigido ".
Turning to Italian the universe in which this book is immersed takes place at the end of 1495
at the beginning of the Po valley, where this great river is still little more than a torrent among
villages of Rifreddo and Gambasca near Saluzzo, then a marquisate.
In these two countries, nine women are involved in an Inquisition trial in which
they are accused of being in the language of the time of the "masche", that is the witches, that they are left to be possessed by the devil to commit horrible evil.
This book is an agile and short historical essay it is not a novel so much that the author often reports
literally a part of the texts relating to the Inquisition process we are talking about.
How did this processes happen?
We all know something about it and our imagery probably brings us back to
images of the most ignoble facts that were a substantial part of those procedures and that
consisted invariably in the systematic use of torture with the alleged culprit with the
hands tied behind the back that was lifted off the ground with a pulley “to the height of three
cubits "132 cm. we read in those minutes "per spatium dimidie ora circa" for half an hour.
So that the defendant gets scared enough to make him confess anything.
With the duplicity typical of these atrocious ecclesiastical institutions we learn that the accused
after being tortured, he had to be left alone for a reasonable amount of time
to allow him to recover before being questioned by the inquisitor.
The procedure of these processes provided for an official beginning consisting in the proclamation of the “Tempus gratiae” of three days generally enunciated and advertised by the local curate
interested.
That is, the curate of the place was required to communicate to his flock of faithful that the Inquisition had a process formally opened.
During that time, anyone who thought they knew something had a chance to go and report the things he was aware of or even confess any sins.
Anyone who had done so categorically only in that short period of time would have been ipso facto
forgiven.
If we think that the penalty imposed by the Inquisition was almost always death, the immediate
forgiveness following confession appears as a disproportionate concession.
And indeed it was, but the other side of the coin was that with that cunning the Inquisition was
practically sure not to waste time, because the invitation to confession was above all an invitation
to informing.
It was a joke that the inevitable quarrels of the country pushed those who believed they had suffered one disrespect an insult or an offense to take advantage of it by denouncing the enemies to put the thing back in hands of the Inquisitor without realizing that he is playing with fire.
From what the author of this book tells us or mostly lets us understand, the mechanism was devised
so that the investigated could easily consider himself mostly already convicted because
the inquisition was no more and no less than a formidable instrument of social control.
That is, it moved mostly for political purposes, of ecclesiastical politics but also more banal
civil.
As a result, the trial was a play on an already written script.
In substance it was an absolute fiction because if the form spoke of the trial of heresy e
therefore with the official purpose of saving souls, it is quite evident that the souls of
accused the ecclesiastical institution was absolutely not interested in anything, being his own
purely political purpose of social control.
The narratives of the confessions extracted from the alleged witches were pure fantasy, folklore.
The script was absolutely repetitive.
Finding themselves in a moment of despair for personal or family reasons the women accused of being witches, would have been visited by a gentleman of medium height dressed in black with regular black hood that would be presented with gentle ways as one capable of enhancing them
situation of dissatisfaction even going so far as to promise them money if they agreed to
follow to the letter his directives naturally directed to abjure the Catholic faith by trampling the
crucified and putting it under the backside, or spitting out the communion host to tear it to pieces e
step on it.
Those demonic creatures would have tricked people into mostly women who accepted the
pact with the devil to put their feet on their own feet because thus they would both be "levitated" in the air to join other adepts of the sect in the meetings of the sabbah that mostly took place on the
bed of streams and at night.
Here the carnal conjunctions with the same demons would take place.
It is not clear why, but these women accused of being witches confessing to having had
sexual intercourse with their demons claimed that they derived no pleasure from it because of the penis of these demons would have been like ice.
The anti-sexist phobia of these ecclesiastical institutions did not allow for pleasure
not even with the devil!
There followed dances and acts of insult to sacred things such as the crucifix or the sacred host.
The pact with the devil then forced the unfortunates to even brutal acts of spell.
The least was going to kill other pets, the worst was going to kill in your sleep
the infant children of neighbors and then unlikely to desecrate the tomb, take the corpse for
boil it and smear sticks of grease to be used to turn like greasers to carry the spell on him
to others.
The author wonders how it is possible that such stories could be taken seriously and yes
he replies stating that it is certain that in those days people really believed in the existence of gods
devils, witches and the evil they committed and this explains why the inquisition
managed to extract such confessions.
Because being a universe already consolidated in the culture of the time even if fantastic, that is
indemonstrable, it was quite easy to the inquisitorial institution using the most heinous violence and
playing on the terror that this aroused to operate a transfer between fantasy and reality in the unfortunates who they found themselves accused.
The author then wonders very acutely, in the case of that specific inquisitorial process, how yes
he explains that the inquisitor who conducted the trial was a well-known and qualified preaching theologian being the chief inquisitor of the entire region.
How come that an important person had bothered to go and lose three months in one
two insignificant villages in the Saluzzo area?
The author does not give a direct answer, but suggests that in all probability the involvement of
authority at the regional level may have been explicitly sought by the abbess of the convent
di Riofreddo, who was an important character and who had suddenly found herself managing a
crime practiced inside the walls of her convent and therefore who knows who did not have her
the idea of setting up a case of witchcraft to cover who knows what embarrassing internal situation
for her.
We are not far from the intrigues narrated by Umberto Eco nor "the name of the rose".
I greatly appreciated the author's intellectual honesty when he confesses that historians have not
still a convincing answer as to why the historical phenomenon of the "witch hunt".
Agreed he acknowledges that under torture people confessed anything but culture
at that time willing to accept improbable things, however, difficult contradictions remain
to explain.
The author perhaps naively wonders, but how can one find meaning in the church that
proclaims itself a community of love and love for one's neighbor has promoted institutions that
they practiced ignoble acts of violence such as those of the Inquisition trials and let it all be
lasted a few centuries?
He himself, however, as a historian replies when he states that that institution had a task
considered fundamental by the ecclesiastical and civil power and was to maintain control
social even with terror if necessary.
At the end of the reading, allow me two comments.
The first: those who are in good faith convinced that without a belief in a religious faith the
world would be in the throes of chaos and that in any case without a religious faith it could not exist
morality and therefore goodness are asked to reflect on these irrefutable historical events.
The church has been the source of horrific crimes against humanity.
It was also something else, it is true, but the coexistence of the two things does not exempt it from a historical condemnation radical.
Second: those poor possessed who still in these days go around the world with the aim of
cutting off the head of the infidels are Muslims, but they are equally children of the same ideology
religious dating back to the Abrahamic religions that justified the most atrocious violence to keep alive a system of power even if it presented everything as an extreme way to safeguard the faith.
In conclusion, I would leave this question open, even if personally I have no doubts about
answer: religions throughout history have really contributed to the development of civilizations or have hindered?
Recensione del libro : Grado Giovanni Merlo : Streghe
Quale libro più adatto da leggere nei giorni intorno ad Halloween se non un libro sulle streghe?
Questo che propongo poi è scritto da un accademico del ramo, uno storico medievalista della statale di Milano, che si muove con tutto il rigore di uno specialista.
Ci fa subito sapere infatti che la storia narrata nel libro è tutta riferita a quanto contenuto nei verbali dell’Inquisizione, tratti in gran parte dai “consignamenta nova incliti monasteri Beate Marie de Rivofrigido”.
Passando all’italiano l’universo nel quale si immerge questo libro si svolge alla fine del 1495 all’inizo della valle del Po, là dove questo grande fiume è ancora poco più di un torrente fra i villaggi di Rifreddo e di Gambasca nei pressi di Saluzzo ,allora marchesato.
In questi due paesi ben nove donne vengono coinvolte in un processo dell’Inquisizione nel quale vengono accusate di essere nel linguaggio di allora delle “masche”,cioè delle streghe, che si sono lasciate possedere dal demonio per commettere orribili malefici.
Questo libro è un agile e breve saggio storico non è un romanzo tanto che l’autore riporta spesso letteralmente una parte dei testi relativi al processo dell’Inquisizione del quale stiamo parlando.
Come avvenivano questo processi?
Tutti sappiamo qualcosa in proposito ed il nostro immaginario ci riporta probabilmente alle immagini dei fatti più ignobili che facevano parte sostanziale di quelle procedure e che consistevano immancabilmente nell’uso sistematico della tortura con il presunto colpevole con le mani legate dietro la schiena che veniva sollevato da terra con una carrucola “per l’altezza di tre cubiti” 132 cm. si legge in quei verbali “per spatium dimidie ora circa” per una mezzoretta.
In modo da fare prendere all’imputato abbastanza paura da fargli confessare qualsiasi cosa.
Con la doppiezza tipica di queste atroci istituzioni ecclesiastiche veniamo a sapere che l’imputato dopo aver subito la tortura doveva doveva essere lasciato tranquillo per un congruo lasso di tempo per consentirgli di riprendersi prima di venire interrogato dall’ inquisitore.
La procedura di questi processi prevedeva un inizio ufficiale consistente nella proclamazione del “tempus gratiae” di tre giorni generalmente enunciato e pubblicizzato dal curato del luogo interessato.
Il curato del luogo cioè era tenuto a comunicare al suo gregge di fedeli che l’Inquisizione aveva aperto formalmente un processo.
In quel lasso di tempo chiunque ritenesse di essere a conoscenza di qualcosa aveva la possibilità di andare a riferire le cose delle quali era informato o addirittura di confessare eventuali peccati.
Chi lo avesse fatto però categoricamente solo in quel breve lasso di tempo sarebbe stato ipso facto perdonato.
Se pensiamo che la pena comminata dall’Inquisizione era quasi sempre la morte ,l’immediato perdono a seguito di confessione appare come una concessione spropositata.
E in effetti lo era, ma l’altra faccia della medaglia era che con quella furbizia l’Inquisizione era praticamente sicura di non perdere tempo, perché l’invito alla confessione era sopratutto un invito alla delazione.
Era gioco forza cioè che le immancabili beghe di paese spingessero chi riteneva di aver subito uno sgarbo un ingiuria o un’offesa ad approfittarne denunciando i nemici per rimettere la cosa nelle mani dell’Inquisitore senza rendersi conto di giocare col fuoco.
A quanto ci dice o per lo più ci lascia capire l’autore di questo libro il meccanismo era congegnato in modo che l’inquisito poteva tranquillamente considerarsi per lo più già condannato perché l’inquisizione era né più né meno di un formidabile strumento di controllo sociale.
Cioè si muoveva per lo più per scopi politici, di politica ecclesiastica ma anche più banalmente civile.
Di conseguenza il processo era una rappresentazione su un copione già scritto.
Nella sostanza si trattava di una finzione assoluta perché se la forma parlava di processo all’eresia e quindi con lo scopo ufficiale di salvare delle anime, risulta del tutto evidente che delle anime degli accusati all'istituzione ecclesiastica non interessava assolutamente un bel nulla, essendolo il suo scopo di carattere esclusivamente politico di controllo sociale.
Le narrazioni delle confessioni estorte dalle presunte streghe erano pura fantasia, folklore.
Il copione era assolutamente ripetitivo.
Trovandosi in un momento di sconforto per ragioni personali o familiari le donne accusate di essere streghe ,sarebbero state visitate da un signore di media statura vestito di nero con regolare cappuccio nero che si sarebbe presentato con modi gentili come uno in grado di migliorare la loro situazione di insoddisfazione arrivando perfino a promettere loro dei soldi se avessero accettato di seguire alla lettera le sue indicazioni dirette naturalmente ad abiurare la fede cattolica calpestando il crocifisso e mettendolo sotto il deretano,o sputando l’ostia della comunione per farla a pezzi e calpestarla.
Quelle creature demoniache avrebbero indotte le persone per lo più donne che avessero accettato il patto col diavolo a mettere i piedi sui loro stessi piedi perché così sarebbero ambedue “levitati” nell’ aria per raggiungere altri adepti alla setta nei raduni del sabbah che per lo più si sarebbero svolti sul greto di torrenti e di notte.
Qui sarebbero avvenute le congiunzioni carnali con gli stessi demoni.
Non si capisce perché, ma queste donne accusate di essere streghe confessando di avere avuto rapporti sessuali con i loro demoni dichiaravano che non ne ricavavano alcun piacere perché il pene di questi demoni sarebbero stati come di ghiaccio.
La fobia anti-sessista di queste istituzioni ecclesiastiche non concedeva di provare il piacere nemmeno col diavolo!
Seguivano danze e atti di oltraggio a cose sacre come il crocifisso o l’ostia sacra.
Il patto col diavolo costringeva poi le malcapitate ad atti di maleficio anche efferati.
Il meno era andare ad uccidere animali domestici di altri, il peggio era andare ad uccidere nel sonno i figli infanti di vicini per poi inverosimilmente profanare la tomba, prenderne il cadavere per bollirlo e spalmare di grasso bastoni da usarsi per girare come untori a portare il maleficio addosso ad altri.
L’autore si chiede come sia possibile che simili racconti potessero essere presi sul serio e si risponde affermando che è certo che in quei tempi la gente credesse veramente nell’esistenza dei diavoli, delle streghe e dei malefici da loro commessi e questo spiega perché l’inquisizione riuscisse a estorcere confessioni di tal fatta.
Perchè trattandosi di un universo già consolidato nella cultura del tempo se pure fantastico, cioè indimostrabile, era abbastanza agevole all’istituzione inquisitoria usando la violenza più efferata e giocando sul terrore che questa suscitava operare un transfer fra fantasia e realtà nei disgraziati che si trovavano accusati.
L’autore poi si chiede molto acutamente, nel caso di quel processo inquisitoriale specifico, come si spiega che l’inquisitore che condusse il processo fosse un teologo predicatore noto e qualificato essendo l’inquisitore capo dell'intera regione.
Come mai cioè un personaggio importante si era preso la briga di andare a perdere tre mesi in un due insignificanti paeselli del saluzzese?
L’autore non da una risposta diretta, ma lascia capire che con tutta probabilità il coinvolgimento di autorità a livello regionale potrebbe essere stato cercato esplicitamente dalla badessa del convento di Riofreddo, che era un personaggio importante e che si era improvvisamente trovata a gestire un delitto praticato all’ interno delle mura del suo convento e quindi chissà che non abbia avuto lei l’idea di imbastire un caso di stregoneria per coprire chissà quale situazione interna imbarazzante per lei.
Non siamo lontani dagli intrighi narrati da Umberto Eco ne “il nome della rosa”.
Ho parecchio apprezzato l’onestà intellettuale dell’autore quando confessa che gli storici non hanno tuttora una risposta convincente sul perché del fenomeno storico della “caccia alle streghe”.
D’accordo riconosce che sotto tortura la gente confessava qualsiasi cosa, ma pur essendo la cultura di allora disposta ad accettare cose inverosimili, rimangono comunque delle contraddizioni difficili da spiegare.
L’autore forse ingenuamente si chiede, ma come si può trovare un senso nel fatto che la chiesa che si proclama comunità di amore e di amore per il prossimo abbia promosso istituzioni che praticavano atti ignobili di violenza come quelli dei processi dell’inquisizione e che il tutto sia durato alcuni secoli?
Lui stesso però da storico si risponde quando afferma che quella istituzione aveva un compito giudicato fondamentale dal potere ecclesiastico e da quello civile ed era mantenere il controllo sociale anche col terrore se necessario.
A lettura conclusa mi siano consentite due osservazioni.
La prima : coloro che sono in buona fede convinti che senza la credenza in una fede religiosa il mondo sarebbe in preda al caos e che comunque senza una fede religiosa non potrebbe esserci moralità e quindi bontà sono pregati di riflettere su queste vicende storiche inconfutabili.
La chiesa è stata fonte di crimini orribili contro l’umanità.
E’ stata anche altro, è vero, ma la convivenza delle due cose non la esime da una condanna storica radicale.
Secondo :quei poveri invasati che ancora in questi giorni girano per il mondo con lo scopo di tagliare la testa agli infedeli sono musulmani, ma sono ugualmente figli della medesima ideologia religiosa risalente alle religioni abramitiche che giustificava la più atroce violenza per tenere in vita un sistema di potere anche se presentava il tutto come un modo estremo per salvaguardare la fede.
In conclusione lascerei aperto questo interrogativo, anche se personalmente non ho dubbi sulla risposta : le religioni nella storia hanno davvero contribuito allo sviluppo delle civiltà o l’hanno ostacolato?
Nessun commento:
Posta un commento